C. Basile - A. Di Natale
Per la storia e le origini del papiro in Sicilia (pp. 5-29)
C. Basile - A. Di Natale
Il ruolo del pretrattamento delle strisce nella manifattura della carta di papiro (pp. 31-43)
E. Puglia
Un titolo iniziale on POxy. 1376? (pp. 45-50)
M. Capasso
Alcuni termini librari in Filodemo. Terzo contributo alla terminologia libraria antica (pp. 51-55)
R. Otranto
Per la storia delle biblioteche private a Roma: cenni giuridici e fonti letterarie (pp. 67-65)
II.
C. Basile - A. Di Natale
Alcuni dati analitici su papiri antichi (pp. 3-10)
M. Capasso
Libri, possessori di libri e fraintendimenti di libri a Ercolano (pp. 11-13)
P. J. Sijpesteijn † - H. Harrauer
Neue byzantinische Texte aus Wien (pp. 15-33)
P. Panagiuota
Byzantinische Papyri aus der Wiener Papyrussammlung (pp. 35-48)
G. Hölbl
Vorbericht über die Arbeiten an den ägyptischen und ägyptisierenden Funden im Museo Archeologico Regionale «Paolo Orsi» von Syrakus im März 1997 (pp. 49-74)
F. De Salvia
Sicilia preromana ed Egitto. I. Akragas e l’Egittizzante cipro-naucratide (pp. 75-83)
A. Di Natale
I primi dieci anni dell’Istituto Internazionale del Papiro (pp. 85-87)
III.
C. Basile - A. Di Natale
Extracting of papyri from the cartonnage of the mummy conserved at Ehnasya (Beni Suef, Egypt). Brief preliminary report (pp. 5-11)
C. Basile - A. Di Natale
Sulla presenza di amido nei papiri (pp. 13-16)
C. Basile - A. Di Natale
The harvesting of the papyrus plant in Egyptian art: evidence for the manufacture of papyrus (pp. 17-23)
M. N. El Hadidi † – N. M. Waly
Papyrus and papyrus-like paper sheet, their quality in relation to anatomical features (pp. 25-32)
E. Haslauer
Die Uschebtis im Museo Archeologico Regionale “P. Orsi” in Syrakus (pp. 33-47)
IV.
C. Basile - A. Di Natale
Caratterizzazione dei composti organici nei papiri (pp. 5-37)
C. Basile - A. Di Natale
Indagini termoanalitiche su papiri antichi e moderni (pp. 39-58)
C. Basile - A. Di Natale
Nota sul taglio del papiro (pp. 59-65)
Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2022 dall'Istituto Internazionale del Papiro
(Obblighi di trasparenza previsti dalla Legge n. 124 del 2017)
- € 68.880,00 -…
Atti del XXI Convegno di Egittologia e Papirologia Siracusa, 15-17 dicembre 2022Le relazioni scientifiche presentate al Convegno saranno raccolte nel volume degli Atti che sarà pubblicato nei…
Corso “Storia, manifattura e restauro dei papiri” presso il Museo Graeco-romano di Alessandria.Il Museo del Papiro “Corrado Basile” di Siracusa ha tenuto il Corso “Storia, manifattura e…
Il Cairo 8 marzo 2023: incontro tra il Consiglio Supremo delle Antichità Egiziane e il Museo del Papiro di Siracusa per ampliare la collaborazione.Durante la loro missione in Egitto, Corrado Basile…
XXII Convegno di Egittologia e PapirologiaSiracusa, 28 settembre - 1 ottobre 2023L’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia e il Museo del Papiro “Corrado Basile” hanno il piacere di annunciare…
XXI Convegno di Egittologia e Papirologia Siracusa 15-17 dicembre 2022In presenza: solo su inivitoOnline: su piattaforma Microsoft TeamsGiovedì 15 dicembre 2022Meeting ID: 356 606 651 372Passcode:…
“UN VIAGGIO LUNGO CINQUEMILA ANNI” VISITE GUIDATE E LABORATORI DIDATTICI AL MUSEO DEL PAPIRO “CORRADO BASILE” unico museo dedicato al papiro e ai suoi usi PERCORSI DIDATTICI PER LE…
PROGETTO SICILIA | EGITTOCONFERENZA lunedì 4 ottobre 2021 - ore 18:00 I più antichi annali regali Egizi. La Pietra di Palermo e le sue ultime rivelazionirelatore MASSIMILIANO NUZZOLO (Accademia…
CONFERENZA Venerdì 6 agosto 2021 - ore 18:30
Egitto depredato: storie di furfanti, ladri e falsari all'ombra delle Piramidirelatore CHRISTIAN ORSENIGO (Museo Civico di Crema e del…
CONFERENZA Venerdì 30 luglio 2021 - ore 18:30
Usermontu, il visir dell’Alto Egitto dimenticato
relatore PAOLO MARINI (Museo Egizio di Torino) introduce MASSIMO CULTRARO…
Galleria
Visite in LIS
Si organizzano visite in Lingua Italiana dei Segni.
Per informazioni o prenotazioni contattare il Museo del Papiro inviando una e-mail all'indirizzo segreteria@museodelpapiro.it o telefonando all'Ente Sordi di Siracusa al numero 093133567.